logo-sport-piemonte

La Ciclovia del Toce

Località

Stazione FS di Domodossola

Difficoltà

Tipologia

Mountain bike

Dati tecnici

Durata:

04:00:00

province:

Verbano-Cusio-Ossola

Punto più alto:

194m

Punto più basso:

275m

Dislivello in salita:

+75m

Dislivello in discesa:

-140m

Lunghezza:

47,00 Km

La Ciclovia del Toce è uno splendido itinerario che si sviluppa lungo le sponde del Fiume Toce fino al Lago Maggiore. Il percorso parte dalla stazione ferroviaria di Domodossola e seguendo piste ciclabili, agricole, strade asfaltate secondarie e tratti su viabilità ordinaria, attraversa tutto il fondovalle ossolano fino alla Riserva Naturale di Fondo Toce terminando alla stazione ferroviaria di Verbania – Pallanza.
La Ciclovia del Toce coincide in parte con l’itinerario “La Via del Mare” dichiarato da Regione Piemonte “percorso di interesse regionale”, che parte da Domodossola e termina ad Imperia attraversando da nord a sud tutto il Piemonte. Il percorso inizia dalla stazione FS di Domodossola, Borgo della Cultura, e dopo un primo tratto su viabilità ordinaria, nei presso del ponte della Mizzoccola si immette nella pista ciclabile che costeggia la sponda destra del Fiume Toce. Attraversando boschetti e radure, a Villadossola il percorso aggira la Collina dello Sport. Dopo alcuni tratti su viabilità ordinaria, si torna sulla pista ciclabile sino al campo sportivo di Pallanzeno. Tornando su viabilità ordinaria e poi nuovamente su pista ciclabile si giunge a Piedimulera, attraversando il centro storico sormontato dalla maestosa Torre Ferrerio. Proseguendo verso Pieve Vergonte, prima su viabilità ordinaria poi su pista ciclabile si prosegue sino al campo sportivo di Vogogna. Tornando su viabilità ordinaria si giunge nel cuore del centro storico del borgo medievale di Vogogna, insignito del riconoscimento di “Borghi più belli d’Italia e Bandiere Arancioni”, ove si può ammirare lo storico Palazzo Pretorio, il Castello Visconteo e la Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù in stile neogotico. Qui termina il primo tratto del Ciclovia del Toce, definito “in bici tra i borghi”.
Dal centro storico di Vogogna, inizialmente su viabilità ordinaria poi su strade sterrate di campagna, si raggiunge la pista ciclabile che costeggia rilassanti prati fioriti, coltivazioni e alberi maestosi sino a giungere all’Oasi Naturale del Bosco Tenso. Il percorso a tratti ad uso promiscuo incrocia nuovamente la strada provinciale nei pressi del Ponte di Migiandone. Qui seguendo la viabilità ordinaria si giunge a Migiandone, frazione di Ornavasso, dove ci si ri-immette su pista ciclabile asfaltata che conduce alla Punta di Migiandone, da cui parte anche il percorso della Linea Cadorna che salendo con tornanti a pendenza regolare affiancati da trincee e postazioni in caverna conduce al Forte di Bara. Qui termina il secondo tratto della Ciclovia del Toce conosciuto come “in bici tra i boschi”.
Dal ponte stradale sul Rio San Carlo si prosegue in direzione del campo sportivo. Da qui una bella passerella ciclopedonale attraversa il Fiume Toce offrendo scorci bellissimi sul corso d’acqua, sulla folta vegetazione ripariale e sulle ripide guglie dei Corni di Nibbio. Dalla passerella prosegue sulla sponda sinistra del Fiume Toce, su pista ciclabile. L’ambiente è molto suggestivo: le sponde del fiume presentano una vegetazione lussureggiante e a tratti si aprono delle radure dove si coltivano i fiori tipici del Lago Maggiore. Si supera il bivio per il campo sportivo di Mergozzo (si consiglia la visita al borgo che si affaccia sull’omonimo lago, insignito del riconoscimento di “Bandiera Arancione del Touring Club Italiano) e infine la pista ciclabile termina in prossimità dell’ex inceneritore. Da qui,  per un breve tratto, si torna su viabilità ordinaria e si riprende  il percorso ciclopedonale a fondo naturale (sterrato) della Riserva Naturale di Fondo Toce Riserva della Biosfera MAB-UNESCO (www.parcoticinolagomaggiore.it). La pista ciclabile prosegue costeggiando la sponda sinistra del Fiume Toce fino portarsi nell’area dei campeggi di Fondotoce, sino ai canneti ove è presente anche un osservatorio per bird watching, ed il canale che collega il Lago di Mergozzo con il Lago Maggiore. Alla rotonda di Fondotoce termina il terzo tratto della Ciclovia del Toce , definito “in bici tra i fiori”.
Da qui una pista ciclabile asfaltata a lato strada porta fino alla stazione FS di Verbania Pallanza. 
Il rientro può esser effettuato ripercorrendo a ritroso il percorso o utilizzando il treno. 

Consiglio dell’autore

Il percorso si sviluppa su piste ciclabili, agricole, strade asfaltate secondarie e tratti su viabilità ordinaria

Periodo consigliato

Marzo
Ottobre
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre

Direzioni da seguire

cartelli marroni "Ciclovia del Toce"

Dove parcheggiare

nei pressi della stazione FS di Domodossola o Verbania

Mezzi pubblici

Treno Linea Milano - Domodossola / Locarno - Domodossola / Novara - Domodossola e Autobus di linea