Dall'ingresso del parco del Brich di Zumaglia saliamo lungo una strada acciottolata fino a Cascina Alé. Da qui imbocchiamo la bella stradina che scende sul versante opposto, per uscire dal parco nella frazione Masserano. Una strada asfaltata scende verso Ronco Biellese, e arrivati nella piazza principale del paese giriamo a destra verso Biella. Arrivati al primo bivio prendiamo via Battisti, quindi via Valgrande, che s'inoltra fra boschi e prati fino a un campo di motocross, dove il fondo diventa sterrato. Proseguiamo fino al secondo bivio, dove giriamo a sinistra entrando nel bosco, fino ad arrivare di fronte al cancello della tenuta Cascinetto e imboccare il sentiero che costeggia la proprietà. Un'antica strada comunale prosegue fino al fondovalle, dove incrociamo una carrareccia in salita che termina su una strada asfaltata. Costeggiamo il Castello di Valdengo, proseguendo in discesa fino ad arrivare in prossimità del torrente Quargnasca; lo costeggiamo lungo una carrareccia prima di risalire su un sentiero che termina su una strada asfaltata. Giunti in prossimità di Quaregna, l'itinerario prosegue verso Cerreto Castello, dove il percorso termina sulla provinciale Biella-Cossato.
Grande Traversata del Biellese: Tappa 8 Zumaglia - Cerreto Castello

Località
13848 Zumaglia
Difficoltà
Tipologia
Escursionismo
Dati tecnici
comuni:
Biella, Ronco Biellese, ValdengoDurata:
02:20:00Punto più alto:
644mPunto più basso:
295mDislivello in salita:
40mDislivello in discesa:
398mCodice Regionale:
naLunghezza:
8,97 KmConsiglio dell’autore
Castello del Brich di Zumaglia, Castello di Valdengo, Ecomuseo della Terracotta a Ronco Biellese
Periodo consigliato
Maggio
Giugno
Settembre